
Importanza del sorriso
È dimostrato che il sorriso è spesso la prima cosa che la gente nota in una persona e che avere un bel sorriso rende maggiormente sicuri di se stessi.
Purtroppo non tutti possiedono una dentatura perfetta, ma oggi chiunque lo desideri può facilmente ottenere un sorriso invidiabile grazie all’ortodonzia
Cos’è l’ortodonzia e perchè è importante rivolgersi allo specialista?
Ortodonzia significa letteralmente “dente diritto”: questa branca specialistica dell’odontoiatria si occupa di prevenire e risolvere i problemi estetici e funzionali derivanti da denti storti o mal posizionati. Essa inoltre ha l’importante compito di correggere tutte le anomalie che possono interferire con la regolare crescita delle ossa mascellari di un bambino durante l’età evolutiva che, se non curate in tempo, possono causare malformazioni, problemi muscolo-tensivi, posturali e articolari più o meno gravi.

La moderna ortodonzia ha introdotto sistemi di maggiore efficacia rispetto al passato, con un’attenzione particolare all’estetica.
Ogni genitore desidera per il proprio figlio un bel sorriso e una bocca sana. Anche molti adulti non sono soddisfatti del loro sorriso, desidererebbero migliorarlo, ma pensano che ciò non sia più possibile a causa dell’età e perché non si sentono di portare un apparecchio che li metterebbe a disagio nelle relazioni sociali. Oggi le moderne tecnologie e le conoscenze a disposizione permettono di correggere molte anomalie della bocca a qualsiasi età anche tenendo conto delle esigenze estetiche del paziente nella sua vita di relazione.
Quando e perché sottoporsi ad una visita ortodontica?
Si consiglia di svolgere la prima visita specialistica in età prescolare, dai 3 ai 6 anni, quando ancora sono presenti i denti da latte. Questa visita ha lo scopo di valutare l’integrità dentale e verificare se esiste una buona armonia tra le componenti anatomiche e dentali che costituiscono l’architettura cranio-facciale, per consentire, in caso di anomalie, un intervento tempestivo atto a ristabilire un giusto equilibrio e un’occlusione corretta (la cosiddetta “ortodonzia intercettiva”). Visto il rapido processo di sviluppo del bambino, la necessità di intervenire può manifestarsi in qualsiasi momento, è quindi auspicabile ripetere le valutazioni ortodontiche ad intervalli regolari.

L’ortodonzia può essere fondamentale per la corretta crescita dei bambini.
Un periodo critico per l’adolescente può essere quello del completamento della dentatura permanente (intorno ai 12-13 anni). In questa fase si possono verificare fenomeni quali affollamento, protrusioni (denti sporgenti), rotazioni, etc. E’ quindi opportuno controllare la situazione e, in caso di necessità, sfruttare il potenziale di crescita ancora presente per correggere discrepanze scheletriche non corrette in precedenza.
Negli adulti, l’ortodonzia è in grado di risolvere i problemi sia estetici che funzionali ed è di grande aiuto e supporto per la buona riuscita di trattamenti protesici, la conservativa, la chirurgia e la parodontologia.
TIPOLOGIE DI APPARECCHI ORTODONTICI
APPARECCHIO MOBILE
Rimovibile e non invasivo.
APPARECCHIO FISSO
I benefici dei sistemi “low-friction” a tecnologia autolegante.
APPARECCHIO LINGUALE
Efficacia, senza rinunciare all’aspetto estetico.
INVISALIGN – ALLINEATORI TRASPARENTI
Soluzioni per adulti, invisibili e su misura.